Antonia Pozzi ha realizzato un energico dipinto del Cervino con le sue parole (scritte tra l’altro proprio nei mesi estivi che stiamo vivendo ora), arrivando al cuore della montagna e dei lettori; con le sue personificazioni, la poetessa è riuscita a farci sentire la potenza e la vicinanza del Cervino, la cui cima continua a stupire. Antonia Nata nel capoluogo lombardo nel 1912 e morta suicida nel 1938, poetessa, fotografa e alpinista, Antonia Pozzi ha esplorato il mondo con desiderio ardente e sé stessa attraverso la fotografia e la poesia. Estate, montagna e poesia: l’esperienza artistica di Antonia Pozzi Antonia Pozzi nasce a Milano nel 1912, fragile bambina bionda, talmente delicata che si pensa non ce la farà. Chiudi. La sua montagna è la Valle d’Aosta, in particolare le valli del Monte Rosa, dove ha aperto un rifugio. EUR 15,20. Garofalo, P., “Antonia Pozzi e la montagna”, in Nuova Provincia, 5 agosto 2009. «La montagna è una palestra insuperabile per l’anima e per il corpo», scrive alla nonna nell’agosto 1929, inerpicandosi sulle Alpi per la prima volta: «un’ebbrezza folle ti invade e l’adorazione selvaggia della tua fragilezza ardente che vince la materia ». Antonia Pozzi e la montagna - Marco Dalla Torre - Libro - Ancora ... Antonia Pozzi (1912-1938), straordinaria voce lirica del Novecento, frequentò intensamente la montagna, traendone ispirazione più di ogni altro poeta italiano. Antonia Pozzi e la montagna - Dalla Torre Marco - Ebook - EPUB … Antonia Pozzi, la poetessa che amava la montagna Antonia Pozzi pagg. Redazione. Un'intima comunione con la montagna Gaia De Pascale, "Come le vene vivono nel sangue. Antonia Pozzi e la montagna Ma quanti, oggi, ne conoscono l’opera? Scarica GRATIS la rivista Tweet TeleScrivente: PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022) Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021) Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI La grande italianista Maria Corti descrive Antonia Pozzi come un vortice di ipersensibilità, dalla cui sommessa e dolce inquietudine estrapolava una potente angoscia creativa; la Corti paragonava il suo animo alla selvaggia vegetazione di montagna, quelle piante che crescono lungo i crepacci e che per necessità … Antonia Pozzi e la montagna ebook by Marco Dalla Torre - Rakuten …